![]() | Il problema casa è soprattutto nei grandi agglomerati urbani, con prezzi esorbitanti, provocati principalmente da un’eccessiva valutazione delle aree a causa di una non politica policentrista. Così come la gestione pubblica di troppi immobili genera degrado, preferenze immotivate ed alti costi. Le soluzioni vanno dalla messa in vendita di tali immobili alla concessione a privati per la gestione. Anche un migliore funzionamento della giustizia e delle regole per il mercato dell’affitto, permetterebbe una migliore disponibilità di case. Infine, un limite di "quote" comunali d'immobili per non residenti (la Svizzera ed alcune zone dell’Alto Adige lo fanno con successo da sempre), eviterebbe la cementificazione e lo snaturamento di tante località con infiniti immobili vuoti la maggior parte dell’anno. |