![]() | Infatti l’artigiano unisce la capacità e lo stimolo imprenditoriale alla genialità dell’innovazione ed alla capacità del saper realizzare con le proprie mani. Elementi essenziali per creare uno sviluppo economico innovativo. Per tali ragioni l’artigiano deve essere messo in condizioni di poter fare il proprio mestiere senza lacci e lacciuoli di carliana memoria. Lo stato non deve trasformare l’artigiano in ragioniere da pratiche contabili e burocratiche. Le forfetizzazioni fiscali, quindi, e la burocrazia praticamente inesistente sono essenziali. |