![]() | Garantire il rispetto della volontà del corpo elettorale La coalizione presenta il proprio candidato Presidente del Consiglio prima della consultazione elettorale; chi ottiene il maggior numero dei voti ha il diritto-dovere di governare, ottenendone l’investitura dal Parlamento, coalizzandone la maggioranza. Nell’ipotesi in cui il Presidente del Consiglio fosse sfiduciato si dovrebbe tornare alle urne: non sono ammessi "ribaltoni" per non tradire l’esito delle elezioni. Siamo contrari al riconoscimento di premi di maggioranza a quella coalizione o partito che abbia ottenuto anche un solo voto di più degli avversari, falsando, di fatto, l’esito della competizione elettorale e producendo un’ eccessiva distorsione rappresentativa. |