• Skip to navigation
  • Skip to content

Centro di Studi Liberali


: 
SOCIALITA' » Religioni

Navigation

  • 2: LIBERTA' E LIBERALISMO
  • 3: CHI SIAMO e COSA PRODUCIAMO
    • 3.2: Adriano Teso
  • 4: PRINCIPI GENERALI
  • 5: SICUREZZA E LEGALITA'
    • 5.6: Criminalità
    • 5.7: Immigrazione
    • 5.9: Moralità politico-amministrativa e Malversazioni
  • 6: GIUSTIZIA
  • 7: SOCIALITA'
    • 7.8: Alimentazione
    • 7.9: Ambiente
    • 7.10: Animali
    • 7.11: Etica Morale
    • 7.12: Famiglia e Solidarietà
    • 7.13: Formazione e Cultura
    • 7.14: Genetica
    • 7.15: Incidenti
    • 7.16: Media
    • 7.17: Povertà
    • 7.18: Qualità della vita
      • 7.18.5: Come si vive in altre parti del mondo
    • 7.19: Religioni
    • 7.20: Salute
    • 7.21: Sport
    • 7.22: Testamento Biologico
  • 8: LAVORO
  • 9: ECONOMIA
    • 9.8: Agricoltura
    • 9.8: Arte
    • 9.8: Artigianato
    • 9.8: Assicurazioni
    • 9.9: Casa
    • 9.10: Commercio
    • 9.11: Finanza
    • 9.12: Industria
    • 9.13: Infrastrutture
    • 9.14: Logistica
    • 9.15: Mercato
    • 9.16: Mobile e arredo
    • 9.17: Moda e Abbigliamento
    • 9.18: Professioni
    • 9.19: Proprietà intellettuale
    • 9.20: Ricerca Scientifica
    • 9.21: Spettacolo
    • 9.22: Turismo
  • 10: FISCO
    • 10.6: Federalismo Fiscale
  • 11: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
  • 12: POLITICI, PARTITI e PARLAMENTO
    • 12.10: Sistema Elettorale
  • 13: POLITICHE REGIONALI e LOCALI
  • 14: POLITICHE EUROPEE
  • 15: POLITICHE INTERNAZIONALI
    • 15.5: Dittature, guerre, terrorismo
  • 16: SPRECHI E STATALISMI
  • 17: I e LE GRANDI DEL LIBERISMO MONDIALE
  • 18: LINKS
  • 19: PER SORRIDERE UN PO'

Religioni



  Il credere al divino e soprannaturale appartiene al singolo individuo, senza che alcuno possa interferire o discriminare.

La politica deve rispetto ad ogni tipo
di credo, religione e chiesa.

E deve collaborazione per le attività morali, sociali, assistenziali che le chiese promuovono e gestiscono nella
osservanza della legislazione generale, che tutti devono rispettare.

Febbraio 2009

BIBLIOGRAFIA
NON CREDO - La Rivista-Libro in omaggio - 28-01-14
Scandalo Ior, monsignor Scarano riciclava con la complicità dell'amante-A.Camuso-Corriere della Sera-21-01-14
Un destino parallelo - E.Galli Della Loggia - Corriere della Sera - 16-01-14
Papa Francesco " San Pietro non aveva un conto in banca " - A.Teso - 16-06-13
La dura legge del Corano: a morte chi lascia l'islam - F.Biloslavo - Il Giornale - 3-05-13
Papa Francesco: omelia in italiano per la prima messa in Cappella Sistina - Il Sole24 Ore - 14-03-13
Hans Kung: <Il Papa ha preferito scrivere libri ma non ha governato la Chiesa>- Il Sole24 Ore -27-02-13
Sesso e carriera, i ricatti in Vaticano dietro la rinuncia di Benedetto XVI - C.De Gregorio - La Repubblica - 21-02-13
Quando Küng diceva: “E’ stato un pontificato di opportunità mancate”- l’Inchiesta -11-02-13
Qualche considerazione sulla credibilità della "casta" e una sana lettura per cominciare bene il 2013-G.Pagliarini-31-12-12

FRASI CELEBRI

ANALISI

LIBRI E SAGGI

LINKS


Stampa questa pagina

Centro di Studi Liberali , via T.Tasso 12 , 20123 Milano CF 9750 5320 156  www.studiliberali.it  , email  segreteria@studiliberali.it